Sopra un colle ricco di vegetazione chiamato "COLLE S. LEONARDO" sorge un santuario dedicato alla Madonna. Dal muretto di cemento si estendeva l'orizzonte: giù, in fondo, una striscia di tetti rossi coloravano il paesaggio artificiale. Risalendo si vedeva l'ansa del fiume Adige che correva impetuoso dipingendosi di marrone scuro. Un ponte di nome Pietra

solcava il fiume; esso (il ponte) ha subito molti danni quindi è stato ricostruito, ma un pezzo è ancora in pietra romana. Più in su si vedeva un pezzo del teatro romano costruito con tufo ma successivamente i romani lo ricoprirono di marmi africani. Le passeggiate, a nord del teatro portavano anticamene verso un tempio ormai scomparso.
                                                                        Emmanuela  P. Chiara, Stefano e Barbara