 |
Il teatro Romano è
stato ritrovato da un signore di nome Andrea Manga nel 1830. Dopo aver acquistato
tutti i palazzi costruiti ai piedi del colle S. Pietro provò a demolirli
e così trovò il Teatro Romano, per la maggior parte ancora
intatto. Vicino al Teatro è rimasto un pezzo di muro che originariamente
divideva il Teatro dal fiume Adige. Le persone più importanti entravano
dalle entrate laterali; i camerini degli attori erano di fianco al palcoscenico;
tutto il Teatro venne ricoperto con pietre di marmo africano per dargli un
aspetto più prezioso e raffinato. Venne costruito nell ultimo
quarto del primo secolo a. C. in epoca Augustea. Comprendeva una cavea
semicircolare a gradoni, una scena chiusa da un fondale fisso |