La Piazza delle Erbe era l'antico Forum e si trova proprio nel cuore della città. In quel tempo era attorniato da importanti edifici: il Campidoglio,la Curia, la Basilica. Al centro della piazza si può ammirare la Fontana della Madonna di Verona. Essa è uno dei simboli della città. Per costruirla venne utilizzata una statua romana che rappresentava una giovane fanciulla. L'acqua della fontana arriva direttamente da una antica sorgente che in epoca romana, riforniva anche le Terme della città. La "Madonna" regge tra le mani un cartigio su cui c'è scritto:"EST JUSTI LATRIX URBS HAEC ET LAUDI AMATRIX"(Questa città è portatrice di giustizia e amante di lode).

Oggi Piazza delle Erbe è molto popolata per i negozi e per il mercato che si svolge ogni giorno. In Piazza delle Erbe si trova anche una colonna con sopra raffigurato un leone alato. Il Foro Romano era più largo rispetto all'odierna piazza infatti si sono aggiunti nel tempo altri edifici.

Vanessa, Francesca T., Daniele, Moreno, Luca, Anna e Claudio