Porta Borsari è la porta romana meglio conservata. Il suo nome deriva dal fatto che qui, nell’epoca medievale, i Borsari (antica famiglia veronese) riscuotevano i dazi sulle merci in transito. Anticamente questa porta si chiamava Porta di Giove in onore di Giove purificatore: adiacente alla porta sorgeva infatti un tempio  a lui dedicato . Porta Borsari sarebbe stata costruita immediatamente prima di Porta Leoni, negli anni del regno dell’imperatore Claudio. La porta si articola in altezza su tre livelli ed emerge dal suolo nella sua interezza.

Chiara , Stefano, Barbara, Elena, Mounia, Giacomo e Mhossin