CONCARENA

Il monte Concarena ed il Pizzo Badile erano considerati, dai Camuni della preistoria, due montagne sacre a causa di due spettacolari fenomeni che si manifestano periodicamente. I Camuni, erano convinti che questi fenomeni, ancora oggi visibili, fossero provocati dagli dei. Una sera all’inizio dell’autunno, da una profonda fessura del Concarena, dopo che il sole è appena tramontato, per pochi minuti fuoriesce un

luminosissimo raggio di luce che sembra spaccare in due la montagna.

PIZZO BADILE

Dal Pizzo Badile, invece, all’inizio della primavera, un’immensa ombra si staglia nel cielo di marzo: alta, solenne, appuntita di colore grigio bluastro, attorniata da raggi splendenti. Questi fenomeni hanno impressionato talmente i Camuni da indurli a credere si trattasse di una forza soprannaturale, forse il Dio Sole o lo Spirito della Montagna.