Il cardine massimo è una strada molto antica, che attraversava la città da nord a sud. I romani costruivano le loro città in uno spazio quadrato o rettangolare e lo suddividevano in una scacchiera di strade parallele e perpendicolari.  Dopo aver tracciato il decumano e il cardo venivano costruite tutte le altre strade parallele a queste per  delimitare campi e proprietà. I Romani costruirono anche delle strade che collegavano tutte le città che erano sotto il loro potere. Ad esempio a Verona passava la via Postumia che collegava Genova ad Aquileia.

Erica, Riccardo D., Andrea C