Storia del Capitello della Madonna di Monte Berico
Il capitello venne costruito nel 1906 per un voto, da Giuseppe Zaccaria, un muratore che abitava in una di queste casette e fu benedetto da Monsignor Attilio Caldana, all’interno dell’edicola di pietra bianca, venne collocato un piccolo quadro della Madonna. Qualche anno dopo la morte di Zaccaria, sua figlia Giuseppina si trasferì in un’altra città, affidando però la cura e la custodia del capitello alla famiglia della signora Maria Merlo, che ancora abita
di fronte al capitello. Era il primo anno della seconda guerra mondiale e, nel 1942, la signora Merlo acquistò una statua della Madonna di Monte Berico per proteggere la zona dagli orrori della guerra. Nel 1965
camion carico di paglia, scendendo dai monti, travolse l’edicola spezzando anche la statuetta. Due anni dopo, l’8 Settembre 1967 fu inaugurato il capitello con una nuova statuetta in ceramica della Madonna di Monte Berico. La testa, però, della vecchia statuetta è stata conservata per anni nella casa della signora Merlo che un paio
di anni fa la rimise all’interno del capitello.