|
 |
 |
Durante la gita a Verona
abbiamo visto anche lArco dei Gavi. Questo è stato costruito
da una famiglia ricca e potente nel I sec. d. C. , la gens Gavia. Dentro
questo arco è scritto il nome del suo costruttore: Lucius Vitruvius
Libertus Cerdo Architectus. Esso sorgeva in una posizione privilegiata, segnando
l'inizio della Via Sacra o dei Sepolcri, una strada con cui si concludeva
la Via Postumia prima di entrare nella |
città. I sostegni
decorati di questo arco sono molto particolari. Sotto questo arco ci
sono ancora le pietre antiche della strada romana che vi passava : si
notano ancora i segni dei carri. In alto, all'interno, cè il
bassorilievo di una medusa poichè l'arco era un monumento funebre.
Fu realizzato nella seconda metà del I secolo d. C. nel periodo detto
dei Flavi, ed è stato costruito nello stesso periodo dell'Arco di
Tito a Roma. Infatti sono molto simili: hanno un fornice affiancato
da due finestre cieche ed entrambi hanno la facciata suddivisa da quattro
colonne corinzie. L'Arco dei Gavi si differenzia da quello di Tito per la
presenza di un grande timpano e per l'altezza dell'attico. |
Nicola F., Matteo, Andrea Z., Fabio, Martina, Francesco, Marco
e Francesca C. |