Il progetto
nasce dall'esigenza di integrare gli alunni stranieri che, nella realtà
scolastica in cui ci troviamo ad operare, costituiscono un numero abbastanza
elevato. La finalità che ci proponiamo è quindi di fornire
al bambino straniero gli strumenti linguistici che gli permettano di: partecipare
alle attività scolastiche e socializzare. Le attività sono
costituite soprattutto da giochi per motivare il bambino alla scoperta e
favorire la memorizzazione e riguarderanno alcuni argomenti quali: il bambino,
la famiglia e la casa, la scuola, i colori, gli animali e i giochi. Il tempo
dedicato è di 30 ore suddivise in incontri settimanali per tutto l'arco
dell'anno scolastico; gli incontri sono curati da insegnanti della scuola
stessa. |